Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Claudio Muca: un vercellese ai vertici di una innovativa startup


L’Italia non è propriamente un “paese per start-up” e dunque quando un team di giovani prova a mettersi in gioco con progetti innovativi è sempre una buona notizia. E nel caso di “Startex A.I.” c’è anche un link vercellese, che rende il tutto ancor più interessante.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Nella foto in evidenza, Claudio Muca (ultimo a destra) insieme agli altri due soci fondatori di Startex Nicolò Joswig e Jacopo Farris.

L’azienda è stata infatti fondata da Claudio Muca che vive appunto a Vercelli, Nicolò Joswig e Jacopo Farris. Tre giovani talenti di soli 24 anni, la loro impresa si concretizzerà in una innovativa piattaforma web che sarà on-line prossimamente. Il settore in cui intende operare la società è molto di nicchia molto legato al mondo degli affari. Infatti “Startex A.I.” punta a trasformare radicalmente il mondo delle operazioni di M&A (Mergers and Acquisitions, tradotto “fusioni e acquisizioni”) per le piccole e medie imprese.

La storia di Claudio Muca

Claudio, nato e cresciuto a Vercelli, dimostra che anche da una piccola città come la nostra possono nascere grandi idee e progetti, portando innovazione e tecnologia. Notizia Oggi Vercelli gli ha chiesto di approfondire il proprio profilo.

Che formazione ha avuto?
«Ho conseguito una laurea triennale in Economia Aziendale e Management ed una magistrale in Business e Management ho anche fatto un periodo di studio a Varsavia».

Il motivo della scelta di un settore così specifico?
«Quello dell’economia e dell’imprenditoria è un settore che mi ha sempre appassionato, è stato naturale per me intraprendere questo percorso. Il contesto imprenditoriale in cui sono cresciuto, con mio padre come punto di riferimento, ha contribuito in modo determinante ad alimentare e rafforzare il mio interesse».

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Com’è stato il percorso per la start-up, siete stati facilitati da leggi apposite?
«Come per tutte le cose in Italia abbiamo dovuto far fronte a più burocrazia rispetto a quanto avviene all’estero, però va detto che ci siamo prefissati di fare tutto on-line, non sempre è stato facile, ma tuttavia ci siamo riusciti. Era una necessità perché siamo tre soci distanti geograficamente, per cui la notizia positiva è che anche in Italia la costituzione in via telematica di un’azienda è possibile. Al momento siamo in “bootstrapping” (la fase iniziale di sviluppo di una start-up ndr.) e abbiamo deciso di non accedere a finanziamenti esterni, valuteremo meglio bandi e possibilità quando saremo partiti con la piattaforma».

Una piattaforma innovativa

Dunque, di cosa si tratta nel dettaglio?
«Verrà implementata una piattaforma web che incrocerà la domanda di imprenditori che sono interessati a cedere un’azienda, ma anche a trovare soci finanziatori, con l’offerta di altri imprenditori o fondi d’investimento, per acquisizioni e partecipazioni. In Italia queste operazioni avvengono ancora molto con il passa-parola, la nostra piattaforma consentirà di far interagire molti più operatori e quindi facilitare gli accordi».

E l’Intelligenza Artificiale in tutto ciò che ruolo ha?
«Sarà il motore dell’algoritmo della nostra piattaforma, abbiamo degli specialisti in seno a Startex che lo stanno sviluppando. L’Intelligenza Artificiale avrà la funzione di gestire uno screening mirato, ci sono infatti tantissimi parametri da considerare in una trattativa di acquisizione, e agevolare così il meccanismo economico che vogliamo attivare. In Italia non c’e ancora un servizio di questo tipo. Oggi l’utilizzo dell’I.A. è massiccio nell’economia e nelle attività di Borsa. Molto utile dove si devono comprendere in anticipo delle tendenze».

Startex A.I.

Infatti “Startex A.I.” si presenta come il primo marketplace intelligente per l’acquisto, la vendita e la raccolta fondi di PMI, microimprese e startup. Attraverso l’uso di un avanzato algoritmo di intelligenza artificiale, offrendo un ambiente digitale sicuro, accessibile e altamente efficiente.

«Abbiamo sentito l’esigenza concreta di innovare un settore ancora troppo complesso e costoso per le realtà di piccole dimensioni – affermano i fondatori – vogliamo rendere accessibili le opportunità di crescita, acquisizione o exit anche per piccole realtà».
L’idea è nata tra i banchi della LIUC Business University, dove i tre fondatori si sono conosciuti, condividendo i primi traguardi imprenditoriali. Dopo oltre un anno di lavoro, tra validazione dell’idea, sviluppo tecnologico e costruzione del team, Startex è stata ufficialmente lanciata nel dicembre 2024, con una sede nel centro di Milano. Si propone di supportare le aziende, anche di piccole dimensioni, durante tutte le fasi delle transazioni. La futura piattaforma sarà infatti dotata di un network di professionisti (commercialisti, avvocati, consulenti) e con servizi bancari e gestionali per coprire ogni esigenza.

Operazioni di crescita ed acquisizione facili per le Pmi

«Il nostro obiettivo – sottolineano nel comunicato ufficiale Claudio, Nicolò e Jacopo – è creare un ecosistema in cui le piccole e medie imprese italiane possano affrontare operazioni di crescita, acquisizione o passaggio generazionale in modo semplice, accessibile e guidato. L’obiettivo è quello di attivare valore in contesti territoriali ad alta densità imprenditoriale, come quello vercellese».

Un consiglio per i giovani

Claudio, che consiglio dare a dei giovani che vogliano crearsi la loro start-up?
«I primi consigli, valgono per tutte le attività… prima studiare e prepararsi, poi credere in quello che si fa e sapere che non si ottiene nulla senza sacrifici… Nello specifico risulta importante formarsi e raccogliere informazioni, partendo dal web ed entrando in contatto con le community social, formate da persone che condividono la stessa passione/professione. Guardarsi intorno e capire bene quale può essere un business che si presta a delle novità e dove si è in grado di apportare del valore aggiunto. Una scelta giusta porterà più facilmente alla nascita di una start-up che abbia prospettive di successo».

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare