La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

“Il Comune di Terni sta lavorando bene”


Nello scorso week end sono usciti i numeri del Dataview congiunturale di aprile 2025 del Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne, punto di riferimento analitico del sistema camerale italiano. E in controtendenza con quanto avveniva negli ultimi anni, Terni si è dimostrata più dinamica, reattiva e resiliente della provincia di Perugia, facendo segnare una forte ripresa e dati al di sopra della media nazionale per quanto riguarda alcuni indicatori economici (qui l’articolo di Tag24 Umbria). 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Una sorpresa, ma neanche tanto se si considera la capacità di mettere il turbo su export e occupazione del territorio ternano rispetto a una stagnazione e a modelli ripetitivi che si sono consolidati nell’alta Umbria. Dai dati Tagliacarne emerge, dunque, con chiarezza che l’Umbria va a due velocità

I dati dello studio Tagliacarne delle camere di commercio – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico Sergio  Cardinali tratteggiano la provincia di Terni come soggetto territoriale che sta bene interpretando le sfide dettate dalla transizione ecologica in atto. Tra i dieci indicatori utilizzati nello studio 8 superano ampiamente la media nazionale. Ma mentre per taluni osservatori economici e politici i risultati analizzati positivi destano sorpresa, per il sindaco Stefano Bandecchi e per il sottoscritto non sono altro che la conferma della strada intrapresa verso una politica di marketing territoriale che sta già producendo i suoi effetti estremamente positivi“.

L’assessore Cardinali: “Premiata dai numeri l’azione dell’amministrazione Bandecchi, che ha rafforzato il marketing territoriale”

Assessore Cardinali, partiamo dall’occupazione. Spesso si sente dire che a Terni è impossibile lavorare, che i giovani emigrano e che non c’è domanda di professionalità qualificate. Non è che c’è distanza tra numeri reali e percezione popolare?

Le cifre dell’istituto Tagliacarne eevidenziano che l’occupazione sale del 7,7% sul territorio provinciale, a fronte di una media nazionale del 1,5%. Le ore di cassa integrazione aumentano del 3,5% a fronte di una media nazionale del 21,1%. Ancora migliore l’attesa di ingressi previsti nel periodo aprile-giugno 2024 e aprile-giugno 2025, per il numero di contratti di lavoro per cui è considerata l’attivazione per almeno 20 giorni in un anno che cresce del 15,8%. Si tratta di lavoratori stagionali, che seguonol’incremento delle attività turistico-recettivo. Settore che vede una crescita nella provincia che va consolidato ed incentivato per destagionalizzare le attività“.

Cosa state facendo per rafforzare questa tendenza?

 

Mutuo casa veloce

Mutuo fino al 100%

 

Abbiamo una serie di operazioni in corso che daranno una spinta enorme alla creazione di una occupazione più lunga e consolidata. Dal bando per gli Studios Cinematografici di Papigno alla realizzazione dell’albergo in zona Cascata delle Marmore- ex Viscosa. Dalla valorizzazione dei brand San Valentino e Cantamaggio fino alla detassazione degli oneri del commercio cittadino. La messa a sistema del turismo culturale, sportivo, religioso e ambientale di cui la provincia è ricca, insieme alla valorizzazione di prodotti tipici rappresentano una grande opportunità ancora sfruttata solo in minima parte“.

Export e credito per rafforzare il sistema industriale territoriale, attesa per il piano industriale AST

C’è grande attesa per il confronto territoriale su AST e sul piano industriale, dopo l’incontro al ministero delle Imprese. Lei ha espresso una cauta soddisfazione dopo il vertice del MIMIT. Cosa succederà adesso?

Il piano industriale degli investimenti Arvedi Ast e la firma dell’accordo di programma, ora possibile entro il mese di maggio, oltre a portare  a 550 milioni di euro la cifra di investimenti, possono aprire la strada al agli ulteriori 400 milioni per l’acciaio magnetico collegato ad una ripresa del settore automotive. Resta la necessità di trovare soluzioni ponte per i costi e l’approvvigionamento energetico, guidato alle concessioni dell’idroelettrico del 2029, elemento sul quale Regione, Provincia e Comune si interfacceranno nelle prossime ore“.

Intanto, Terni mette in cascina la crescita dell’export e del mondo del credito…

Le esportazioni crescono in maniera più consistente, del 4,3% a fronte di un dato nazionale sostanzialmente stabile. Crescono anche depositi bancari e risparmio postale del’1,9%, contro la media nazionale dell’1,5%, e aumentano dell’1,6% le transazioni di abitazioni a fronte di un dato nazionale del 1,3%. Noi ci aspettiamo che Ast e altre novità dal mondo dell’industria facciano da moltiplicatore a questi dati“.

Qual è lo stato di salute del resto della manifattura industriale?

C’è una ripresa delle produzioni tradizionali del settore chimico e dei prodotti green, attraverso l’implementazione della ricerca con il centro Vitality. E poi gli investimenti sul recupero dei rifiuti per la materia prima seconda e il definitivo salvataggio della Moplefan con un tavolo aperto al MIMIT, per garantire il credito da parte delle banche, restituirebbero la possibilità alla chimica ternana di tornare protagonista sul fronte nazionale“. 

Il dato negativo è quello delle start up. Qualche anno fa Terni era all’avanguardia in Italia, ora c’è un periodo di stagnazione e declino.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

C’è un calo del 20,8%, contro la media nazionale che vede un calo del 6,1% – conclude l’assessore Cardinali -. Queste percentuali ci spingono ancora di più ad accelerare sui nuovi corsi universitari, già in itinere, e sulla costituzione del centro di innovazione tecnologica previsto nell’ex incubatore Bic. Una ricerca tecnologica di qualità, verso i vettori energetici: batterie, idrogeno verde, e nucleare ecologico, accompagnato dalle tecnologie di recupero per le scorie delle acciaierie, fungeranno da volano per la creazione sul fronte delle start-up innovative e restituiranno ai giovani laureati e laureandi, nonché agli studenti dell’ITT e ITS, l’opportunità di stabilirsi sul territorio con un innegabile vantaggio per la crescita demografica e della ricchezza procapite“.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione