Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

L’azienda farmaceutica Shionogi protagonista di ‘Selecting Italy’ all’Expo 2025 Osaka




Punta all’Italia Shionogi, azienda pharma fondata in Giappone ormai quasi un secolo e mezzo fa e con sede a Osaka: con un portafoglio di prodotti in diverse aree terapeutiche, tra cui infettivologia, salute della donna, dolore, Sistema nervoso centrale (Snc) oncologia e cardiovascolare.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

L’azienda intende rafforzare la propria presenza nel Paese, destinato a diventare un vero e proprio ‘hub strategico’ per la produzione e lo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative, in particolare nel campo degli antibiotici.

L’occasione per questo ‘vernissage’ l’evento ‘Selecting Italy’, tenutosi presso il padiglione Italia a Osaka durante l’Expo 2025 e promosso con il patrocinio del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e del Ministero delle imprese e del made in Italy, dove Shionogi ha potuto presentare la propria leadership nel campo dei farmaci anti-infettivi. 

All’evento è intervenuta la vicepresidente di Shionogi Takuko Sawada, che ha confermato l’impegno dell’azienda nel supportare sistemi sanitari sostenibili e nel rafforzare la collaborazione con i partner europei. Ha sottolineato inoltre l’importanza dell’innovazione industriale e della cooperazione internazionale per affrontare gravi minacce sanitarie globali, come la resistenza antimicrobica (Amr).

L’evento ha rappresentato infine un’importante occasione di confronto internazionale per promuovere l’Italia come destinazione di investimento, con un focus sul rafforzamento della cooperazione economica tra Italia e Giappone.

“Questo evento è stata un’occasione importante per consolidare il legame di Shionogi con l’Italia ed esplorare nuove opportunità di collaborazione con il Paese che già oggi ricopre un ruolo cruciale nella strategia globale dell’azienda”, ha commentato Simona Falciai, general manager di Shionogi Italia.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Shionogi sta ampliando le proprie capacità produttive nell’Unione Europea attraverso investimenti strategici in Italia. In particolare, l’azienda sta trasferendo in Italia la produzione del principio attivo del proprio antibiotico, efficace contro i principali patogeni Gram-negativi multi-resistenti considerati prioritari dall’Oms.

Questa scelta strategica favorisce l’obiettivo dell’Europa di rafforzare la propria sovranità farmaceutica, con l’Italia che potrebbe svolgere un ruolo chiave nel soddisfare la domanda locale e globale di terapie critiche. In particolare, questo investimento permetterà all’Italia di soddisfare entro la fine del 2025 fino al 50% della domanda globale del farmaco.

La nuova produzione del principio attivo avviene in collaborazione con Acs Dobfar, azienda italiana leader nella produzione di antibiotici, che già cura i processi Gmp starter (Good manufacturing practice, Gmp) nello stabilimento di Vimercate e la fase di confezionamento nel sito di Verona.

“Shionogi è da sempre impegnata a portare innovazione nel settore farmaceutico, in particolare in un ambito complesso e poco presidiato come quello degli antinfettivi, dove continuiamo a investire in nuove soluzioni terapeutiche per rispondere a bisogni clinici urgenti. Riteniamo fondamentale che il Governo italiano abbia scelto di adottare strumenti concreti per sostenere questo settore strategico. In particolare, l’inserimento degli antibiotici reserve nel fondo per i farmaci innovativi colloca l’Italia tra i Paesi del G7 più avanzati nell’adozione di incentivi pull e rappresenta un segnale forte e lungimirante. Riconosce il valore clinico e sociale di questi farmaci e crea un contesto favorevole per collaborazioni industriali di lungo periodo”, prosegue Falciai. 

La lotta contro l’antimicrobico-resistenza (Amr) rappresenta oggi una delle priorità sanitarie globali. In Europa si contano ogni anno oltre 35 mila decessi attribuibili a infezioni resistenti, di cui circa un terzo avviene in Italia, che registra la più alta incidenza epidemiologica tra i Paesi Ue. Le infezioni correlate all’assistenza (Ica) generano 9,5 milioni di giornate di degenza aggiuntive (dato Ocse), con un impatto economico stimato in 783 milioni di euro all’anno per il Servizio sanitario nazionale (Studio Prof. F.S. Mennini, Ceis – Università Tor Vergata).

In questo contesto, investire in antibiotici innovativi non è solo una scelta industriale, ma una necessità strategica per garantire la sicurezza sanitaria nelle sfide future. A livello europeo, Shionogi è orgogliosa del lavoro svolto a fianco dei sistemi sanitari e degli organismi Hta (Health technology assessment) per supportare percorsi di accesso più sostenibili per i nuovi antimicrobici.

L’azienda è inoltre impegnata per garantire l’accesso ai propri farmaci ai pazienti che ne hanno più bisogno, indipendentemente dai confini geografici – un elemento cruciale considerando la natura globale delle sfide legate alle malattie infettive. 

“Garantire l’accesso a terapie efficaci, sostenere la produzione europea di principi attivi e lavorare su piani di preparazione pandemica sono elementi fondamentali per fronteggiare le prossime sfide sanitarie – conclude Falciai – Siamo lieti di vedere che il governo italiano stia adottando misure concrete in questa direzione, destinando fondi al piano pandemico per i prossimi tre anni attraverso la legge di bilancio.”

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

“Shionogi conferma il proprio impegno a collaborare con le istituzioni nazionali ed europee per contribuire allo sviluppo di una strategia di lungo periodo volta a rafforzare la resilienza sanitaria. L’azienda è inoltre attivamente coinvolta nella lotta contro le sfide poste dai coronavirus pandemici. La nostra consolidata esperienza in ambito virologico ci permette di rispondere con efficacia alle minacce sanitarie emergenti. Intendiamo mettere a frutto questo know-how per affrontare bisogni ancora insoddisfatti e promuovere la sicurezza della salute globale, preparandoci al meglio alle future pandemie”. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita