Microcredito

per le aziende

 

Agenti NeMo di Nvidia: perché saranno utili alle aziende


L’intelligenza artificiale aziendale sta entrando in una nuova fase. Non si tratta più solo di chatbot o automazioni di base: oggi le imprese cercano agenti AI che siano veri “colleghi digitali”, capaci di apprendere, adattarsi, collaborare e migliorare il lavoro umano.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

È in questo contesto che Nvidia ha presentato i NeMo Microservices, un set di strumenti progettati per costruire agenti AI modulari, aggiornabili e integrabili nei flussi di lavoro aziendali.

Cosa sono i NeMo Microservices di Nvidia

I NeMo Microservices sono una piattaforma modulare che consente di costruire, distribuire e aggiornare agenti di intelligenza artificiale in modo scalabile.
Si basano su un’architettura containerizzata (tipo Docker) e sono orchestrati tramite Kubernetes, offrendo un’integrazione fluida con ambienti cloud o infrastrutture on-premise.

Ogni agente costruito con NeMo può essere aggiornato costantemente, grazie a un ciclo che Nvidia definisce “data flywheel”: una pipeline continua di raccolta dati, miglioramento dei modelli AI, verifica delle prestazioni e re-deployment degli agenti.

I componenti chiave della piattaforma Nvidia

La piattaforma NeMo si compone di microservizi specializzati:

  • NeMo Curator: raccoglie, organizza e cura i dati aziendali per renderli adatti all’addestramento degli agenti.
  • NeMo Customizer: permette di aggiornare i modelli AI aziendali utilizzando tecniche avanzate di fine-tuning supervisionato e adattamento a bassa rank (LoRA, QLoRA).
  • NeMo Evaluator: misura l’effettivo miglioramento dei modelli dopo ogni aggiornamento, assicurando che non vi siano regressioni qualitative.
  • NeMo Guardrails: implementa controlli di sicurezza per prevenire comportamenti indesiderati o dannosi degli agenti.
  • NeMo Retriever (novità 2024): consente agli agenti di recuperare informazioni da database aziendali o knowledge base durante il funzionamento.

Questi componenti permettono di creare agenti che non solo rispondono alle domande, ma collaborano attivamente nei processi aziendali, propongono soluzioni, prevedono problemi e si adattano ai cambiamenti.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Come funzionano gli agenti NeMo

Gli agenti basati su NeMo funzionano come knowledge workers digitali.
Durante il loro ciclo operativo:

  1. Acquisiscono nuovi dati da interazioni, documenti o sistemi gestionali.
  2. Personalizzano i propri modelli integrando le informazioni più recenti.
  3. Valutano autonomamente se un aggiornamento migliora o peggiora le loro prestazioni.
  4. Apprendono continuamente dai feedback degli utenti.
  5. Operano in sicurezza, rispettando le policy aziendali impostate nei Guardrails.

Il risultato è un sistema adattivo, in cui gli agenti evolvono insieme all’azienda senza bisogno di lunghi processi manuali di ri-addestramento.

Casi reali di utilizzo

Alcuni esempi pratici di adozione dei NeMo Microservices:

  • Amdocs: ha sviluppato tre tipi di agenti AI per i suoi clienti nel settore telecomunicazioni:
    • Agente di fatturazione: gestisce in autonomia le richieste sui conti.
    • Agente di vendita: personalizza offerte e accompagna il cliente nella chiusura degli accordi.
    • Agente di rete: analizza i log e segnala proattivamente i problemi di servizio.
  • ServiceNow: ha integrato NeMo per automatizzare processi HR, IT e customer service, liberando milioni di ore lavoro.
  • AT&T: ha ridotto del 40% il tempo di risposta del supporto tecnico interno grazie a un agente AI basato su NeMo.

Confronto con altre piattaforme

Nel panorama delle soluzioni AI per agenti personalizzati, ecco come si confronta Nvidia NeMo con i principali concorrenti:

Piattaforma Vantaggi principali Svantaggi principali
Nvidia NeMo Microservices Architettura scalabile, aggiornamento continuo, sicurezza avanzata Richiede licenza Nvidia AI Enterprise per uso commerciale
AutoGen (Microsoft) Open source, supporto multi-agente complesso Richiede forti competenze di sviluppo Python
crewAI Assegnazione di ruoli specifici agli agenti, memoria condivisa Ecosistema giovane, minore maturità industriale
LangChain Grande modularità, gestione avanzata della memoria e dei documenti Più framework di sviluppo che soluzione pronta all’uso
Vertex AI Agent Builder (Google Cloud) Forte integrazione con BigQuery, Vertex AI, strumenti Google Lock-in nell’ecosistema Google Cloud
Databricks Mosaic AI Ottima gestione dei dati e governance integrata Complesso da configurare per aziende medio-piccole

Dove brilla Nvidia sugli agenti

  • Pipeline continua di aggiornamento agenti: unica tra le soluzioni disponibili.
  • Controllo di sicurezza integrato nativamente: senza bisogno di plugin esterni.
  • Flessibilità di deployment: cloud, multi-cloud o on-premise.
  • Integrazione con modelli di vendor multipli: supporta modelli Nvidia, Meta, Google, Microsoft, Mistral.

Quali aziende dovrebbero scegliere NeMo

I NeMo Microservices sono ideali per:

  • Grandi imprese che devono gestire flussi dati dinamici e complessi.
  • Settori regolamentati (es. finance, sanità, telecomunicazioni) dove la sicurezza e la governance sono fondamentali.
  • Organizzazioni internazionali che necessitano di agenti multilingue e aggiornabili in tempo reale.
  • Aziende innovative che vogliono costruire un vantaggio competitivo basato su agenti AI “vivi” e adattivi.

Lo scenario dove si inserisce Nemo

L’intelligenza artificiale aziendale sta cambiando volto: non si tratta più solo di automatizzare task semplici, ma di costruire agenti digitali intelligenti e autonomi che supportano realmente il business.
Con i NeMo Microservices, Nvidia propone una piattaforma all’avanguardia, capace di unire flessibilità, sicurezza, adattabilità e scalabilità.

Mentre molte aziende ancora investono in AI senza ottenere miglioramenti tangibili (come dimostra una recente ricerca UK dove il 44% dei manager parla di benefici modesti), strumenti avanzati come NeMo permettono una vera trasformazione digitale.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

La sfida per il futuro non sarà solo “adottare l’AI”, ma adottarla bene. E scegliere la piattaforma giusta, come NeMo, può fare tutta la differenza.

Fonti

Documentazione ufficiale di NVIDIA NeMo Microservices: Descrive le funzionalità e l’architettura dei microservizi NeMo.
Link: https://docs.nvidia.com/nemo/microservices/latest/index.html

Blog ufficiale di NVIDIA su NeMo Microservices: Offre approfondimenti sull’adozione aziendale e sulla sicurezza dei microservizi NeMo.
Link: https://developer.nvidia.com/blog/simplify-custom-generative-ai-development-with-nvidia-nemo-microservices/

Sito ufficiale di CrewAI: Offre informazioni sulle funzionalità e sulle applicazioni di CrewAI.
Link: https://www.crewai.com/

Sito ufficiale di LangChain: Presenta le caratteristiche principali e le risorse disponibili per LangChain.
Link: https://www.langchain.com/

Documentazione dettagliata di Vertex AI Agent Builder: Fornisce informazioni approfondite sulle componenti e sull’utilizzo di Agent Builder.
Link: https://cloud.google.com/vertex-ai/generative-ai/docs/agent-builder/overview

Blog di Databricks su Mosaic AI: Approfondisce le capacità di Mosaic AI nella creazione e manutenzione di soluzioni AI generative.
Link: https://www.databricks.com/blog/mosaic-ai-build-and-deploy-production-quality-compound-ai-systems

Prestito personale

Delibera veloce

 

Comunicato stampa di Storyblok sullo stato dei CMS 2024: Presenta i risultati di un sondaggio su come le aziende gestiscono i contenuti e i piani futuri, inclusi dati sull’adozione dell’AI.
Link: https://www.storyblok.com/mp/scms-2024-pr



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

 

Prestiti aziendali immediati

anche per liquidità