Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Genius4U chiude un round da 1 milione di euro per innovare il welfare aziendale in Italia


I fondi raccolti saranno destinati all’ampliamento del team, all’innovazione tecnologica e allo sviluppo commerciale, con l’obiettivo di rivoluzionare il settore del welfare aziendale attraverso la digitalizzazione dei servizi salvatempo.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Genius4U, la prima piattaforma in Italia di wellbeing aziendale che offre servizi time-saving per i dipendenti, annuncia la chiusura di un round di finanziamento da 1 milione di euro. L’operazione ha visto la partecipazione di UpDay, società benefit, tra le prime aziende di welfare aziendale in Italia,Open Venture, venture capital dell’ecosistema Open Advisory/Open Italy e Personae, programma dedicato al welfare della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital.

Grazie a questo aumento di capitale, Genius4U potrà accelerare la sua missione di supportare le aziende nella gestione del benessere dei dipendenti, rispondendo alla crescente esigenza di work-life balance, che è oggi il principale driver nella scelta di un nuovo posto di lavoro, come evidenziato dal Deloitte Global 2024 Gen Z and Millennial Survey, secondo cui il 64% dei membri della Gen Z e il 66% dei Millennial considerano l’equilibrio tra vita privata e lavoro un fattore determinante nella scelta di un datore di lavoro.

“Questo round rappresenta un passo cruciale per la nostra crescita. La retention e l’attrattività dei talenti sono tra le sfide più importanti per le aziende oggi e Genius4U si posiziona come alleato strategico per affrontarle. Grazie a questi fondi potremo ampliare il team, investire nella tecnologia e potenziare la nostra strategia commerciale. Inoltre, la collaborazione con i partner che hanno aderito al round, consente anche di ampliare il nostro network e di accedere a un prezioso know-how, due asset fondamentali per la nostra crescita” afferma Fabio Zini, CEO di Genius4U.

Una soluzione innovativa per il welfare aziendale

L’impatto positivo dei servizi di Genius4U si riflette in tre ambiti: ambientale, sociale e di governance. Sul piano ambientale, si riduce la CO2 grazie alla diminuzione degli spostamenti, su quello sociale i dipendenti guadagnano tempo libero delegando le incombenze quotidiane, migliorando il work-life balance e riducendo lo stress. Infine, in termini di governance, i servizi supportano l’economia locale, contribuendo alla crescita delle attività commerciali sul territorio. Questi benefici migliorano il benessere dei dipendenti, aumentano la loro soddisfazione e aiutano le aziende a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Investitori e strategia di crescita

Il round ha visto il coinvolgimento di attori strategici nel settore del welfare e dell’innovazione. UpDay, società benefit che opera nel mercato dei servizi alle imprese e alla persona, parte della multinazionale Upcoop, Open Venture, business factory  nata all’interno dell’ecosistema di Open Advisory/Open Italy. Infine, Personae, programma dedicato al welfare della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital, realizzato in collaborazione con SocialFare, a|cube, i co-investitori SocialFare Seed, a|impact – Avanzi Etica SICAF EuVECA S.p.A. e Fondazione Italiana Accenture ETS. Main Partner: Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRC, Fondazione Social Venture GDA. Corporate Partner: Accenture Italia.

I capitali raccolti saranno impiegati in tre aree chiave di sviluppo: l’ampliamento  del team con l’inserimento di nuove figure cruciali, il potenziamento tecnologico della piattaforma per migliorare l’esperienza utente e il rafforzamento della strategia commerciale per ampliare la presenza di Genius4U nel mercato nazionale.

“L’investimento in Genius4U incarna perfettamente la missione di Personae: accelerare la crescita di aziende impegnate nel miglioramento del welfare aziendale”,ha dichiarato Stefano Molino, Responsabile del fondo Acceleratori di CDP Venture Capital. “L’equilibrio tra vita privata e lavoro è una questione sempre più cruciale, in particolare per le nuove generazioni. In questo contesto, l’obiettivo di Genius4U di semplificare l’accesso a una vasta gamma di servizi, consentendo ai dipendenti di ottimizzare il proprio tempo, rappresenta un passo essenziale. Siamo certi che questo nuovo investimento favorirà lo sviluppo di tecnologie di settore ancora più avanzate ed efficienti”.

Genius4U: l’unica piattaforma digitale di servizi salvatempo

Genius4U adotta un modello B2B2C che connette direttamente aziende, dipendenti e fornitori tramite una piattaforma digitale innovativa. Integrando tecnologia e la figura del Timesitter aziendale, il professionista che si occupa di gestire il tempo dei dipendenti e coordinare i servizi, Genius4U offre un welfare phygital con impatti concreti sulla qualità della vita dei lavoratori.

Attualmente, Genius4U opera in grandi aziende di diversi settori, tra cui moda, alimentare,  tabacco, bancario, servizi e sanitario, collaborando con clienti di prestigio come Liu Jo, Fileni, Prada Group, Philip Morris e Golden Goose.

L’azienda prosegue il suo percorso di crescita evolvendosi in Società Benefit,  così da consolidare il proprio impegno verso la sostenibilità sociale, ambientale e territoriale.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

La chiusura di questo round rappresenta un passo fondamentale nel nostro impegno a essere alleati delle aziende nel migliorare il benessere delle loro persone. La nostra visione è diventare il punto di riferimento per il well-being aziendale perché siamo convinti che un corretto equilibrio vita-lavoro sia essenziale per la crescita sana delle organizzazioni”, conclude Fabio Zini.

Un percorso di crescita nato dall’innovazione

L’idea di Genius4U è nata dall’esperienza internazionale del suo fondatore Fabio Zini che, dopo anni come manager in aziende multinazionali  ha identificato in Italia un gap nel welfare aziendale. Il progetto è nato nel 2018 con la partecipazione alla Start Cup Emilia-Romagna e ha successivamente ricevuto supporto dall’incubatore AlmaCube. In seguito, è stata selezionata per il percorso di Personae, programma dedicato al welfare della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital, realizzato in collaborazione con con SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale e a|cube, incubatore certificato e acceleratore di imprese ad alto impatto.

Oggi, con una crescita costante e un modello scalabile, l’azienda punta a espandere la propria presenza nel mercato italiano e diventare il punto di riferimento internazionale per le aziende che vogliono davvero migliorare la conciliazione vita-lavoro dei loro dipendenti.    





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contabilità

Buste paga

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri