Giro di vite contro i sacchi neri e i sacchetti non conformi per lo smaltimento dell’immondizia a Rescaldina: per conferire i rifiuti indifferenziati in paese sia famiglie che ditte, negozi e imprese dovranno utilizzare esclusivamente il sacco grigio con il microchip consegnati dal comune, altrimenti da oggi, lunedì 9 maggio, il rischio è quello di vedersi lasciare i rifiuti a bordo strada con un adesivo giallo fluorescente con la scritta “sacco non conforme”
L’avvertimento arriva da Piazza Chiesa e da Aemme Linea Ambiente, la società che gestisce il servizio di igiene urbana, che spiegano che l’adesivo rappresenterà un avviso “bonario” ai cittadini per invitarli a mettersi in regola, mentre da lunedì 23 maggio per i conferimenti impropri – non solo rispetto al sacchetto utilizzato, ma anche con riferimento al contenuto – scatteranno le sanzioni vere e proprie: le difformità saranno segnalate all’accertatore ambientale che, insieme alla Polizia Locale, dopo le verifiche del caso emetterà le multe, che andranno da 50 a 300 euro e riguarderanno anche chi verrà “pizzicato” a buttare spazzatura domestica nei cestini stradali e ad esporre sacchi e bidoncini al di fuori degli orari previsti dal regolamento.
Chi avesse esaurito i sacchi grigi con il chip (in uso in tutti i comuni in cui è attiva la raccolta puntuale), può ritirarne altri presentandosi con la propria tessera sanitaria allo Sportello Igiene Urbana di via Tintoretto, aperto al pubblico il mercoledì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30. Per informazioni è a disposizione il numero verde gratuito 800.19.63.63 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19 e il sabato dalle 8.30 alle 13.00.
Source
“https://www.legnanonews.com/aree-geografiche/alto_milanese/2022/05/09/giro-di-vite-contro-i-sacchi-senza-chip-e-i-furbetti-della-differenziata-a-rescaldina/1026488/”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui