Il servizio garantisce il pieno valore legale del ritiro in formato digitale grazie all’uso del Riconoscimento Forte del destinatario (tramite Identità Digitale rilasciata da Poste Italiane) e della Firma Digitale Remota, che equivale a quella autografa.
Vantaggi per chi spedisce
Questo servizio è gratuito per il mittente e permette di:
- aumentare il tasso di consegna delle Raccomandate e degli Atti Giudiziari
- ricevere in tempo reale l’Avviso di Ricevimento, su cui vengono apposte una Marca Temporale e una Firma Digitale da Poste Italiane e dal destinatario. L’Avviso di Ricevimento è disponibile per 6 anni
- garantire la non modificabilità del documento inviato. Su tutti i documenti inviati con Ritiro Digitale vengono apposte una Marca Temporale e una Firma Digitale di Poste Italiane, che ne garantiscono la non modificabilità
- ottenere una prova di consegna opponibile a terzi
- semplificare il ritiro delle Raccomandate e degli Atti Giudiziari da parte del destinatario
Come abilitare il servizio
Il mittente che vuole attivare il servizio per Raccomandate e Atti Giudiziari deve:
- firmare l’addendum contrattuale se già cliente
- prenotare la spedizione sul sistema PS Online di Poste Italiane indicando il codice fiscale del destinatario
- produrre il PDF degli invii e trasmetterlo a Poste Italiane
Canali di accesso
I canali di accesso abilitati a Ritiro Digitale, attraverso i quali il mittente può inviare i propri flussi digitali sono:
Ritiro Digitale è disponibile per gli invii destinati a tutto il territorio nazionale.
Documentazione
Per attivare Ritiro Digitale contatta il tuo responsabile commerciale di riferimento.
Per conoscere le specifiche tecniche consulta la Scheda Tecnica Ritiro Digitale.
Source
“https://business.poste.it/grandi-imprese/gamma/sin-e-altri-servizi-di-notifica.html”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui