il bando per le attività culturali 2025/26
Con l’iniziativa “Roma Creativa 365 – Cultura tutto l’anno” si intende promuovere e sostenere l’offerta culturale per il biennio 2025/2026. Roma Capitale ha stanziato oltre 8,5 milioni di euro per…
Trump e l’eterogenesi dei fini
1. Il limite del capitale alla fine del fordismo: eludere le nuove istanze strutturali Con la progressiva saturazione del mercato dei beni di consumo di massa standardizzati e il tramonto…
Giovani, il falso mito che blocca le imprese
Nel contesto attuale, caratterizzato da una rapida trasformazione tecnologica e da cambiamenti strutturali nel mercato del lavoro connessi alla twin transition (verde e digitale) e all’inverno demografico che stiamo attraversando,…
L’amministratore non risponde dei debiti della società estinta se il fisco non dimostra l’attività distrattiva
Videoconferenze Master 29/05/2025Le novità della dichiarazione dei Redditi 2025 per le Persone Fisiche Videocorso del: 29 Maggio 2025 alle 10.00 – 13.00 (Durata 3 hh) Cod. Richiesto l’Accreditato ODCEC Patti…
8 e 9 maggio Università Federico II
– pubblicità – L’8 e 9 maggio si terrà a Napoli la terza edizione del Festival del Management organizzato da Sima, Società Italiana di Management, e dall’Università Federico II. Il…
il connubio ideale per aziende ed enti pubblici
Poter contare su un supporto tecnologico adeguato può fare la differenza nel mondo dell’impresa, e lo stesso vale per qualsivoglia ente pubblico determinato a offrire ai cittadini il miglior servizio…
Amazon Sustainability Accelerator: scopri le 8 startup selezionate
Anche una start-up italiana tra le 8 imprese emergenti per l’edizione 2025 del programma Amazon Sustainability Accelerator: dal cioccolato equo e solidale ai prodotti skincare realizzati con fondi di caffè…
Bandi fotovoltaici regionali: contribuiti e opportunità attive nel 2025
Il 2025 si conferma un anno chiave per la transizione energetica in Italia, grazie a numerosi bandi fotovoltaici attivati dalle Regioni per promuovere l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili.…
Le richieste tedesche e italiane in materia di politica industriale europea
Di seguito riportiamo la lettera congiunta CGIL/DGB, in materia di politica industriale europea, inviata al Vice-Presidente della Commissione Europea Stéphane Séjourné. Caro Vicepresidente Séjourné,Le sfide che l’economia e l’industria europea…
Eventi primaverili, pubblicata la graduatoria per concedere patrocinio e contributo economico – SanteramoLive.it
Pubblicata la graduatoria per gli eventi culturali primaverili che l’amministrazione comunale intende finanziare e promuovere. La graduatoria è stata approvata con determina n. 717 (n. 238 del registro settoriale delle…
Il Futuro del Rettore Carbone
PERUGIA – «L’elezione del nuovo Rettore è un’occasione per ripensare le nostre radici alla luce del rinnovamento. L’Università degli Studi di Perugia mi ha consentito di sviluppare appieno il mio…
Digitalizzazione a metà: l’agrifood corre, le app per la sostenibilità restano indietro
L’innovazione digitale traina la crescita del settore agroalimentare italiano, ma la sostenibilità passa ancora poco dalle app. È quanto emerge dalla nuova ricerca “Agrifood: la sfida della sostenibilità digitale”, presentata…
L’instabilità globale e la minaccia dei dazi frenano l’economia lombarda
La crescita del Pil lombardo per il 2025 è rivista al ribasso, con una stima attuale del +0,8% rispetto al +1,1% previsto all’inizio dell’anno. A incidere negativamente sulle prospettive di…
Sondaggio speciale: cosa pensano gli italiani di Trump, 100 giorni dopo
A 100 giorni dal ritorno ufficiale di Trump alla Casa Bianca, gli effetti della sua presidenza sugli Stati Uniti e sul mondo sono già dirompenti. Una “presidenza imperiale” che nei…
UBS WM -Dall’altra parte del tavolo « LMF Lamiafinanza
Per noi europei è difficile capire le ragioni del malcontento dell’elettoratoamericano che si cela dietro le drastiche ricette economiche annunciatedall’amministrazione Trump. Infatti, dal 2010 allo scorso anno il PIL reale…
Incontro formativo per presentare i servizi del Centro per l’impiego
Salta al contenuto Orientamento e consulenza Incontro formativo per presentare i servizi del Centro per l’impiego Il Centro per l’impiego di Settimo Torinese organizza un incontro informativo rivolto alle imprese…
LA CCI FRANCE ITALIE ANNUNCIA LA GIURIA DEL FARNESE D’OR 2025
Dario Scannapieco in qualità di Presidente, insieme a Laura Di Pillo, Pascal Cagni e Frédéric Kaplan compongono l’eccezionale Giuria incaricata di definire i vincitori del Farnese d’Or 2025 Si è…
MAPPE, il corso di laurea per professionisti (presenti e futuri) delle amministrazioni pubbliche • Secondo Welfare
Nel 2023, l’Università degli Studi di Milano ha lanciato il Corso di Laurea Triennale in Management e Politiche delle Amministrazioni Pubbliche o, più semplicemente, “MAPPE”. Si tratta di un corso…
I cortometraggi, nuova frontiera della formazione aziendale
Value Motion utilizza il linguaggio dei cortometraggi per rendere la formazione aziendale più efficace, coinvolgente ed empatica. È finalista del programma di accelerazione MVP Factory per le industrie creative Quando…
Booklet Economia – Previsioni: crescita rivista al ribasso nel 2025, pesa l’incertezza — Assolombarda
Il quadro complessivo: Lombardia e Italia L’incertezza massima del contesto economico e commerciale globale, esacerbata dalla caotica e imprevedibile politica protezionistica dell’amministrazione Trump ma anche dagli equilibri instabili delle guerre…
crescono gli investimenti in cybersecurity
Anche in Italia crescono gli investimenti dedicati alla cybersecurity. Tuttavia, come spiega nel suo intervento Alessandro Geraldi, Group CEO di Impresoft, tanto rimane ancora da fare. Il panorama della cybersicurezza…
I dazi Usa spianano alla Cina la strada verso l’autosufficienza tecnologica
I dazi del “Liberation Day” di Donald Trump stanno sconvolgendo i mercati globali e riaccendendo i timori di una guerra commerciale prolungata. Il presidente degli Stati Uniti potrebbe riconsiderare alcune…
Aziende, puntate su digital thread e flexible manufacturing. Solo così si colgono i vantaggi di IA e digital twin. Parla Ettore Soldi, Engineering Industries eXcellence
Le principali Digital Transformation Company che operano nel manufacturing sembrano non avere dubbi: per ottenere più efficienza, resilienza e produttività gli investimenti devono essere mirati al “flexible manufacturing” un approccio…
Personalizzare l’intelligenza artificiale per creare valore nell’industria: la strategia di Kpmg
«Gli algoritmi di intelligenza artificiale? Sono spesso servizi “a scaffale” messi a disposizione dalle piattaforme tecnologiche. Per le aziende, il vero valore è nella loro personalizzazione». Parole di Carmelo Mariano,…
così Dnv protegge le imprese dai rischi dell’IA
Contenuto tratto dal numero di aprile 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Salvaguardare la vita, la proprietà e l’ambiente non è un compito semplice, ma è tra i più importanti che…
Cyber resilience, sfida chiave per le telco: ecco le aree su cui investire
Il concetto di cyber resilience sta guadagnando terreno come chiave di volta per la sopravvivenza e la competitività delle imprese nell’era digitale. In un contesto in cui le minacce informatiche…
Imprese agricole giovanili: istruzioni per il versamento dell’imposta sostitutiva
Con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto sei nuovi codici tributo per semplificare l’adempimento fiscale delle imprese agricole condotte da giovani imprenditori. Tali…
Il lavoro non è più la soluzione alla povertà • Secondo Welfare
Lavoro e povertà. Per alcuni decenni, trovare il primo significava evitare la seconda. Oggi, per molte persone, non è più così. Ed è un problema. Per capire cosa siamo arrivati…
Dieci anni di Jobs Act: la produttività delle imprese è migliorata*
La riforma del governo Renzi ha aumentato l’efficienza produttiva delle imprese. I maggiori benefici sono andati ai datori di lavoro, ma anche i lavoratori ne hanno tratto vantaggi: salari più…
Il nuovo Piano Ue 2025-2030 per la produzione circolare e sostenibile
Il 16 aprile la Commissione europea ha adottato il Piano di lavoro 2025-2030 sulla progettazione ecocompatibile (Ecodesign) e l’etichettatura energetica. Si tratta dello sviluppo di quanto previsto nel regolamento sulla…
Bonus colonnine di ricarica. Domande al via da oggi sul portale Invitalia
Da oggi 29 aprile è possibile presentare le domande per il bonus colonnine di ricarica. Infatti alle ore 12:00 sarà aperto lo sportello telematico che consente a privati e condomìni…
AI, acquisizioni, soluzioni verticali e… Che cosa c’è nel futuro di SB Italia?
Massimo Missaglia, ceo di SB Italia «Vogliamo crescere con acquisizioni mirate che possano arricchire la nostra offerta e portare sul mercato prodotti altamente specializzati nei settori verticali. Inoltre, dopo aver…
La Piattaforma STEP: un esempio di “virtualizzazione” delle politiche economiche europee
Quello degli incentivi a supporto delle Tecnologie strategiche per l’Europa, meglio conosciute come Piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe), rappresenta un tema spinoso e di grande attualità su cui vale…
Vita più difficile per le pmi con Basilea III. Ma in Italia la Legge Capitali apre la strada alla finanza alternativa
Giuseppe Carteni di Giuseppe Carteni,avvocato e partner di LEAD Studio Legale Le norme di vigilanza più stringenti previste da Basilea III per il sistema bancario internazionale, pur benvenute, non potranno…
Come i lavori innovativi stanno trasformando il futuro digitale
Il panorama professionale si evolve costantemente, spinto da tecnologie all’avanguardia e da nuove esigenze di mercato. Oggi, le carriere legate all’innovazione attirano talenti desiderosi di lasciare un’impronta significativa. Tra queste,…
Dalla quantistica all’AI, la tecnologia cybersecurity italiana alla RSA Conference
La RSA Conference 2025 si tiene a San Francisco dal 28 aprile all’1 maggio: 16 imprese compongono la prima delegazione nazionale guidata da Agenzia ICE, ACN e MAECI, che si…
impatti e profili di business per gli intermediari
Il presente articolo analizza il tema del riarmo europeo (Re-arm Europe), approfondendo i possibili impatti e i profili di business per gli intermediari bancari e finanziari, anche alla luce della…
Aon presenta il H&B Benefits and Trends Report Italia 2024 Assinews.it
Aon ha pubblicato il suo H&B Benefits and Trends Report Italia 2024 in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia, che fornisce un quadro sudati, ispirazioni e tendenze emergenti che…
CRIF: finanziamenti auto in crescita nel 2024
Le erogazioni di prestiti finalizzati auto e leasing crescono del 4,6%, sostenute dalla crescita delle immatricolazioni. I finanziamenti ai privati guidano il comparto e fanno registrare un incremento del 6,8%.…
Concordato preventivo biennale: come funziona e vantaggi
Riparte il concordato preventivo biennale. Per il periodo 2025-2026 sarà possibile aderire entro il 30 settembre ed è tempo di chiedersi: conviene, quali sono i vantaggi previsti? Un’analisi di regole…
Sviluppo sostenibile, il cambio di strategia che serve all’Asia
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) sono stati concepiti come progetto globale per ottenere crescita equa, sostenibilità ambientale e progresso sociale. Tuttavia, quasi un decennio dopo, il mondo sembra rimasto…
Finanza sostenibile, via libera al nuovo standard Ue per le Pmi green
Parlando di green, c’è uno strumento già attivo nei 27 Paesi Ue che in pochi conoscono e potrebbe davvero aiutare le imprese nella transizione energetica, e che, adesso, si arricchisce…
Bonus colonnine domestiche 2024: via libera alle domande per il contributo all’acquisto e installazione
Info Flash Fiscali 079 / 2529/04/2025Frontalieri con la Svizzera – Il nuovo regime fiscale La disciplina dei lavoratori frontalieri tra Italia e Svizzera è stato ridefinito dall’Accordo attualmente in vigore…
ZES Unica: indicazione nel Modello Redditi SC 2025 e nel prospetto Aiuti di Stato
Il Bonus ZES Unica consiste in un credito d’imposta concesso sugli investimenti in beni strumentali (art. 16 DL 124/2023) destinati a strutture produttive localizzate nelle regioni del Mezzogiorno, nell’ambito di…
Confapi. Rinnovate le cariche, conferme per Bargellini e Rapone
L’Assemblea annuale dei soci dell’Associazione Piccole e Medie Industrie, giunta alla XVIIa edizione, ha proceduto anche all’approvazione del bilancio d’esercizio al 31-12-2009. Per quanto riguarda il Collegio Sindacale è stato…
Banca Etica: «ReArm Europe è un pericoloso via libera alla finanziarizzazione della guerra»
«Il piano di riarmo dell’Unione Europea ReArm Europe incentiva l’indirizzo dei risparmi dei cittadini verso l’industria bellica ed è un pericoloso via libera alla finanziarizzazione della guerra»: l’allarme arriva da…
l’appello per il voto di 40 personalità della ricerca e dell’università
“Oggi due milioni e mezzo di persone di origine straniera vivono da anni in Italia e non hanno il pieno riconoscimento dei diritti di cittadinanza. Oggi cinque milioni e mezzo…
Catene di approvvigionamento strategiche – Robinson
Salta al contenuto Catene di approvvigionamento strategiche Post correlati Page load link Torna in cima Source link ***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità***** Visita il sito e…
QeRDS, ecco cosa bisogna sapere sui Qualified electronic registered delivery services
L’evoluzione del quadro normativo europeo sui servizi fiduciari digitali ha visto negli ultimi anni una significativa espansione, culminata con eIDAS 2.0 cioè l’aggiornamento del regolamento eIDAS. A proposito di questo,…
il modello italiano per l’Europa
La costruzione di infrastrutture pubbliche digitali a livello europeo è uno dei temi centrali affrontati da una recente analisi del CEPS (Center for European Policy Studies), “Building the European Digital…