compliance Nis 2 a costi contenuti
Le ricerche, anche quelle condotte più di recente, indicano che nelle PMI italiane il livello di cybersecurity è generalmente basso. Non sorprende: difendersi dagli attacchi richiede investimenti per disporre di…
Primo maggio, Pietro Ichino: «Ha ancora senso se sgombriamo il campo dall’ipocrisia»
La festa del Primo Maggio ha ancora senso solo «se sgombriamo il campo dalla retorica e dall’ipocrisia», dice Pietro Ichino, giuslavorista dell’Università di Milano, ex senatore del Partito democratico, considerato…
Festival Verona Èuropa: dal 5 al 20 maggio ampio programma di dialogo e confronto con la città | TgVerona
Dalle Città al Mondo. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Il Festival…
Precarietà e bassi salari. Rapporto Fondazione Di Vittorio sul lavoro in Italia a dieci anni dal Jobs Act
Dal Jobs Act ai referendum sul lavoro Sono trascorsi dieci anni dall’introduzione del Jobs Act, la riforma che prometteva di aumentare l’occupazione e combattere la precarietà, rilanciando la crescita dell’economia…
La RSA Conference accoglie le soluzioni italiane di cybersecurity
La RSA Conference accoglie le soluzioni italiane di cybersecurity Apr 30, 2025 Marina Londei Eventi, In evidenza, News, RSS, Tecnologia 0 Quest’anno la RSA Conference, il…
Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro 2025 di cui alla DGR 428/2025. Avviso per l’assegnazione di un contributo per la copertura del costo di frequenza ai centri estivi 2025
Il Comune di San Lazzaro di Savena, in qualità di Ente capofila del Distretto Savena-Idice ha aderito al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno…
Intelligenza Artificiale per il Business
Adottare l’intelligenza artificiale per il business non è più un’opzione, ma una necessità competitiva. Le aziende che integrano l’AI migliorano la propria efficienza operativa, accelerano i tempi di risposta ai…
“Industria Felix”, ecco le aziende del Fermano premiate. Marche al primo posto tra le regioni Centro Italia e isole
LE MARCHE regione più gettonata con 19 società, seguita da Lazio e Umbria con 17, Toscana e Sicilia con 13, Abruzzo con 11 e Sardegna con 10. Per Banca Mediolanum…
PNRR e digitalizzazione: il Sud resta indietro
Negli ultimi anni, le PA italiane hanno compiuto significativi passi avanti nella transizione digitale, grazie all’impulso determinante del PNRR: ma si va a due velocità e il Sud è ancora…
Bonus edilizi nel 730 precompilato: come suddividere le detrazioni tra più soggetti
Dichiarazione precompilata disponibile online sul sito dell’Agenzia delle entrate dal pomeriggio di oggi, 30 aprile 2025. Il 730/2025 deve essere presentato entro il 30 settembre 2025 direttamente sul sito, oppure…
Certificazione parità di genere: le nuove linee guida
Nelle linee guida del Ministero del Lavoro vengono indicati tre step per percorsi di formazione modulari a complessità crescente, mirati a far ottenere alle aziende la certificazione della parità di…
Disabilità gravissima: la Regione Puglia riesce ad ottenere via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro, in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale | Ilikepuglia.it
La Regione Puglia potrà assicurare la continuità assistenziale e gli interventi a favore delle persone in condizione di disabilità gravissima oggi assistiti e dei loro caregiver familiari. È quanto emerge…
Bando Green Economy 2025 Contributi a fondo perduto per le Imprese Agricole della Provincia di Padova – Confagricoltura Padova
La Camera di Commercio di Padova ha pubblicato il nuovo bando “25GE” per il sostegno alla transizione ecologica delle imprese agricole.L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per investimenti legati alla…
il mondo deve fermare la deforestazione e utilizzare le foreste in modo sostenibile
Le foreste coprono il 31% della superficie terrestre, immagazzinano circa 296 gigatonnellate di carbonio e ospitano la maggior parte della biodiversità terrestre del mondo. Sono una fonte di fibre, carburante,…
Impronta ecologica del digitale: l’impatto reale delle tecnologie
Parlare di digitale porta spesso con sé un paradosso: si tende a considerarlo leggero, intangibile, pulito. Un universo fatto di bit, nuvole virtuali, streaming e dispositivi “smart” che sembrano non…
WMF 2025: l’incubatore I3P partecipa alla fiera dell’innovazione con 7 startup del suo network
Un’immersione nel futuro: così si presenta la fiera italiana e internazionale We Make Future, o WMF, che in tre giorni – da mercoledì 4 a venerdì 6 giugno 2025 –…
La regione marche tra investimenti in sanità, infrastrutture e crescita economica nel 2025
Facebook WhatsApp Twitter Le marche mostrano segnali evidenti di rilancio grazie alle scelte della giunta regionale guidata da Acquirenti. Tra ospedali riaperti, finanziamenti alle strutture sanitarie e interventi sulle infrastrutture…
Mercato Libero | Bando fotovoltaico imprese Veneto 2025: guida completa agli incentivi
In questo articolo spieghiamo in maniera semplice cos’è il bando fotovoltaico imprese Veneto 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti per accedere ai finanziamenti. Ma non solo, vedremo…
Clean Industrial Deal della Ue: le nuove sfide (e opportunità) per i dispositivi medici
Nonostante le turbolenze politiche, l’Unione europea continua a sostenere con determinazione il Green Deal, considerandolo una priorità strategica per la transizione ecologica e la competitività industriale del nostro continente. Vediamo…
Bonus infissi 2025, come funziona il cambio di finestre e serramenti — idealista/news
La legge di Bilancio di quest’anno e, ancor prima, il decreto legge del 28 dicembre 2023, hanno cambiato il quadro dei bonus infissi 2025, stabilendo la fine dell’agevolazione per l’abbattimento…
“L’età media dei dipendenti si abbasserà”
Il Consiglio comunale di Napoli, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato a maggioranza, con l’astensione dei gruppi di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Maresca e Insieme per Napoli Lega Napoli, la…
La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra
È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa…
Lecco, Teatro: verso la Fondazione, esposte le proiezioni economiche. Chiesti i droni al posto dei fuochi ma costano i triplo
Sta proseguendo l’iter che porterà alla creazione della Fondazione di partecipazione che si occuperà della gestione del Teatro della società. Tra fine maggio e inizio giugno dovrebbe infatti essere pronta…
Con Reset la sostenibilità diventa digitale e condivisa
Con oltre 12.000 startup attive, l’ecosistema italiano dell’innovazione sposa la sostenibilità. Reset entra nel mercato, fornendo energia in abbonamento, 100% rinnovabile, azzerando le sorprese in bolletta Nel panorama dell’innovazione italiana,…
SICUREZZA & SALARI/ Gli impegni per sindacati, imprese e Governo che possono riportare la persona al centro
La giornata del 28 aprile è stata istituita dall’Organizzazione internazionale del lavoro nel 2003 per sensibilizzare Governi, datori di lavoro, lavoratori e sindacati sui rischi presenti nei luoghi di lavoro…
“Abbattete il muro di paura, la mafia usa il silenzio per tenervi sotto controllo”
Lo aveva già detto. Manifestando preoccupazione sul nuovo andazzo, ossia sui danneggiamenti dei vigneti che non sono ancora carichi, ad AgrigentoNotizie aveva espresso timori per quello che verrà: “È un…
Il private equity? Un acceleratore della transizione digitale dell’Italia
Con una crescita annuale prevista del 17% fino al 2030, il settore della digitalizzazione rappresenta una delle aree più promettenti per il private equity, anche in Italia: un’occasione anche per…
Bonus e agevolazioni per lavoratori, imprese e famiglie 2025
Nel 2025 sono attivi una serie di bonus e agevolazioni rivolti a lavoratori, imprese, famiglie e in generale a chi è in difficoltà. Si tratta di aiuti introdotti e approvati…
Attenti alle banche italiane, cosa può succedere con i dazi di Trump
Fino a che punto le banche italiane riusciranno a rimanere solide, con l’economia italiana che si appresta a essere colpita dai dazi decisi dall’amministrazione di Donald Trump? Il settore bancario…
L’incertezza rallenta la crescita: Pil lombardo rivisto al +0,8% nel 2025
La crescita del Pil lombardo per il 2025 è rivista al ribasso, con una stima attuale del +0,8% rispetto al +1,1% previsto all’inizio dell’anno. A incidere negativamente sulle prospettive di…
Legal AI e innovazione democratica: l’Italia tra i protagonisti dell’AI Factory europea
L’Italia conquista un ruolo da protagonista nello sviluppo europeo dell’Intelligenza Artificiale grazie a IT4LIA – L’Italia per L’Intelligenza Artificiale, una delle 13 AI Factory europee annunciate nel quadro dell’AI Continent…
domande per contributo in conto interessi e per formazione professionale
Novità importanti sono state deliberate dalla Cassa Dottori Commercialisti che ha introdotto due nuove misure di welfare per gli iscritti: la prima è un contributo per gli interessi su finanziamenti…
Fondazione Kon e Rondine lanciano l’ ‘Impresa di Pace’: nel numero speciale di Forbes Italia il racconto delle 32 aziende che hanno raccolto la sfida
La pace passa anche attraverso le aziende? E’ possibile guidare un’impresa facendo del dialogo e dei valori un terreno fondante sul quale costruire un approccio diverso all’economia? Lo assicurano i…
Festa del lavoro, l’augurio del presidente Sergio Mattarella dalla Bsp di Latina – ART News
Il Quirinale ha individuato l’azienda Bsp Pharmaceuticals di Latina Scalo come una eccellenza da premiare in occasione della festa dei lavoratori il 1 maggio con la visita del presidente della…
Energia nucleare in Italia: rischi, multinazionali e nuovi reattori
Energia nucleare in Italia, pro e contro hanno animato per decenni un dibattito fin da subito divisivo, a tratti infuocato. Un dibattito adesso “risvegliato” da un disegno di legge delega…
IMPRESE, “PERFORMANCE” POSITIVA DELLA PROVINCIA DI LATINA
Se nel 2024 ha dominato l’incertezza, quest’anno si è aperto all’insegna della estrema volatilità. L’alta tensione ha caratterizzato in misura crescente i rapporti internazionali, già appesantiti dalle guerre in corso…
Digital sustainable finance: il ruolo di AI e blockchain
Digital sustainable finance: che cos’è La digital sustainable finance rappresenta l’intersezione tra tecnologia digitale e finanza sostenibile, un processo che unisce strumenti finanziari innovativi con pratiche che promuovono la sostenibilità…
Le 30 aziende agricole lombarde che fanno il Mercato Contadino a Milano
Milano, cuore pulsante della finanza e delle mode, si riscopre sempre di più agricola. No, non parliamo di qualche evento glamour gastronomico a tema farm-to-table, ma di una resistenza vera,…
Calendario INPS Maggio 2025: quando sono previsti i pagamenti
di Francesca Columbu – 29/04/2025 Con l’inizio di Maggio vogliamo fare anche il riepilogo dei pagamenti INPS in…
La regione Lazio stanzia 110 milioni per sostenere ricerca e sviluppo delle PMI entro il 2026
Facebook WhatsApp Twitter La regione Lazio ha lanciato due nuovi bandi per favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese, con risorse complessive pari a 110 milioni di euro. Le…
Il procuratore aggiunto della Dna, il messinese Prestipino, indagato a Caltanissetta. Avrebbe rivelato notizie riservate a De Gennaro, presidente del consorzio di imprese ‘Eurolink’ incaricato della realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina e a Francesco Gratteri, consulente della società ‘We Build’ – Stampalibera.it
Il procuratore aggiunto della Dna, il messinese Prestipino, indagato a Caltanissetta. Avrebbe rivelato notizie riservate a De Gennaro, presidente del consorzio di imprese ‘Eurolink’ incaricato della realizzazione del Ponte…
ECONOMIA, ambiente e sostenibilità. Pubblicato oggi l’Allianz Trade Sustainability Handbook
«Le nostre priorità sono chiare – esordisce Aylin Somersan Coqui, CEO di Allianz Trade nell’introdurre il documento -, si tratta di ridurre la nostra impronta carbonica, integrare la sostenibilità nella…
Accordi, firme e impegni. Tutto sul forum Italia-Turchia
Durante il vertice sono stati siglati una serie di accordi e Memorandum d’intesa per rafforzare la cooperazione bilaterale, con in primis lo sviluppo delle relazioni economiche e commerciali, alla luce…
DAL 1° AL 10 MAGGIO LA MARCIA PER L’EUROPA, SECONDO EVENTO DI PUNTA DI GO! 2025
Sport, cultura, intrattenimento: dall’1 al 10 maggio a Nova Gorica e Gorizia si svolgerà uno degli eventi di punta della Capitale Europea della Cultura GO! 2025, la Marcia per l’Europa:…
“Su rifiuti e riciclo serve forte mercato interno e armonizzazione regole”
Sei qui: Home > Top News Le due associazioni presentano le loro richieste a Bruxelles in vista dell’avvio dei lavori per il Circular Economy Act, che sarà presentato nel 2026…
una impresa ogni 8,90 abitanti – Targatocn.it
Lunedì 28 aprile, presso il Salone d’onore della Camera di commercio di Cuneo, è stato presentato il focus sull’imprenditoria montana, evidenziandone il legame con la componente demografica e ponendolo a…
una impresa ogni 8,90 abitanti – Lavocedialba.it
Lunedì 28 aprile, presso il Salone d’onore della Camera di commercio di Cuneo, è stato presentato il focus sull’imprenditoria montana, evidenziandone il legame con la componente demografica e ponendolo a…
Chi sono i due nuovi ministri tedeschi che gestiranno la transizione energetica e le politiche di mobilità
Katherina Reiche e Patrick Schnieder saranno le figure di punta del nuovo governo tedesco guidato da Friedrich Merz. I due esponenti della Cdu assumeranno rispettivamente la guida del ministero dell’Economia…
Fine dei passaporti d’oro: l’UE riscrive la storia
Il 29 aprile 2025, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha emesso una sentenza destinata a lasciare un segno profondo nel dibattito sulla cittadinanza europea, dichiarando illegale il controverso…
PA digitale al “servizio” dei cittadini: come costruire un futuro inclusivo
Per generazioni ci siamo tramandati il mito del “posto fisso” nella pubblica amministrazione come unica garanzia di stabilità e sicurezza lavorativa. Una narrazione tanto radicata che persiste anche quando si…