contributi fondo perduto per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo
Il bando rappresenta uno strumento strategico per sostenere le imprese dell’Emilia-Romagna nello sviluppo di tecnologie critiche STEP, in linea con le priorità europee e regionali. L’obiettivo è favorire l’innovazione, la…
Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi accelera sviluppo del territorio: studio di Banca Campania Centro
SALERNO. L’apertura dell’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi rappresenta una leva strategica per la crescita economica e la coesione territoriale. È quanto emerge dallo studio promosso dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e…
Portare l’AI nel business con piccoli passi concreti
Far toccare con mano i benefici delle applicazioni AI per il business senza retorica ma, anzi, con una metodologia in grado di garantire benefici tangibili in tempi brevissimi. Questa l’idea…
“ridurre la pressione fiscale sul ceto medio”
Si è svolta oggi l’audizione del CNDCEC sul Documento di finanza pubblica 2025. I commercialisti propongono di utilizzare la riduzione del tax gap per diminuire la pressione fiscale sul ceto…
“Rete d’impresa” ETIM Italy diventa realtà nel comparto costruzioni
La distribuzione edile, quella dell’idrotermosanitario e quella dell’elettrico si uniscono in ETIM Italy, rete d’impresa per la classificazione dei prodotti del settore edile, elettrico e idrotermosanitario secondo lo standard internazionale…
Polizze catastrofali, Dalla Via (Intesa Sanpaolo Protezione): “Serve una nuova cultura”
L’Ad e Direttore generale di Intesa Sanpaolo Protezione spiega l’importanza di un cambiamento radicale nell’ambito della prevenzione e dell’assicurazione, anche alla luce degli eventi catastrofali causati dai cambiamenti climatici e…
Fabbri (Hera): «Il nostro prossimo obiettivo? Decarbonizzare 4,6 milioni di clienti»
di Fausta Chiesa Previsti 5,1 miliardi di investimenti al 2028, la metà nelle reti. Il presidente esecutivo: «La crescita? Anche per linee esterne». E non esclude i clienti che Italgas…
Imprese, Mercer: snodo delle competenze rischio per la crescita
(Teleborsa) – Il rischio maggiore per la crescita delle imprese è l’aggiornamento e la riqualificazione delle skill (41%) per stare al passo con le richieste dei clienti e con…
Tlc, una politica industriale per sostenere il passaggio a TechCo
Tlc, il grande malato: Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim, torna a ribadire il suo punto di vista sull’industria delle telecomunicazioni in una serie di post su LinkedIn in cui…
Made in Steel continua a crescere: 350 espositori presenti e superfice espositiva ampliata a 18mila mq
Uno scatto dell’edizione 2023 di Made in Steel. Novità per Made in Steel, la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio organizzata da siderweb – La community dell’acciaio, che…
ETIM Italy diventa realtà – Installatore Professionale
La distribuzione edile, quella dell’idrotermosanitario e quella dell’elettrico si uniscono in ETIM Italy, rete d’impresa per la classificazione dei prodotti del settore edile, elettrico e idrotermosanitario secondo lo standard internazionale…
Per il 98% delle aziende italiane l’accesso alle rinnovabili è una priorità nella valutazione degli investimenti
Non è solo sui dazi che Donald Trump si sta muovendo in totale controtendenza rispetto a quel che pensano le aziende di tutto il mondo. In netto contrasto con la…
oltre 75.000 euro di finanziamenti grazie al progetto Co-Effect
Protagonisti nello sviluppo dei progetti di interesse per il Centro del riuso creativo «Evviva» e il «Banco 13 – Rigeneri alimentari» saranno il Comune di Livorno, AAMPS/Retiambiente e Confservizi Cispel…
Cyber attacchi autonomi, come l’IA sta cambiando il panorama della sicurezza
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente ogni settore, inclusa la sicurezza informatica. I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) stanno progredendo rapidamente e sono ormai sempre più integrati in chatbot, assistenti…
Tutte le startup dell’Istituto Italiano di Tecnologia
“Le startup rappresentano un mezzo straordinario per tradurre i risultati della ricerca in innovazioni tangibili: esse creano posti di lavoro, generano nuove opportunità nei mercati ad alta tecnologia e possono…
Bando Veicoli Piemonte 2025: Un’Opportunità per la Transizione Ecologica. Scopri Come retefin.it Ti Supporta – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
Il Bando Veicoli Piemonte 2025 rappresenta una straordinaria occasione per le aziende del territorio di rinnovare la propria flotta con mezzi commerciali moderni, efficienti e sostenibili. Con finanziamenti a fondo…
Iraq: riassetti politici interni in vista delle prossime elezioni
L’inizio del 2025 ha visto l’Iraq alle prese con una situazione politica interna complessa, segnata dalle incertezze sugli equilibri politici in vista delle elezioni del prossimo autunno e dalla crescente…
Liguria, 9,4 milioni per rilanciare l’entroterra: contributi a fondo perduto per le microimprese
Approvata la legge regionale che sostiene nuove aperture e attività esistenti nei comuni dell’entroterra con meno di 5.000 abitanti. La Regione Liguria ha approvato un nuovo pacchetto di aiuti da…
Le aziende italiane comprate dai cinesi, dai più piccoli ai colossi. Con diverse sorprese
L’interesse degli investitori cinesi per le aziende italiane ha registrato una serie di acquisizioni che hanno coinvolto settori strategici come l’automotive, l’energia, l’alimentare e la moda. Queste operazioni hanno spesso…
Huawei, strategia condivisa con i partner europei » inno3
Sceglie ancora l’Italia ed in particolare il lago di Como, Huawei per il suo appuntamento annuale con l’ecosistema europeo dei partner. Circa mille i partecipanti alla Huawei European Partner Conference…
Verso il Forum Appalti 2025
Il 10 e 11 giugno si terrà a Bologna la prima edizione del “Forum Appalti”, iniziativa che ho il piacere di coordinare insieme ad altri autorevoli colleghi. (consulta qui il…
Entroterra, la Regione approva la legge quinquennale sul sostegno alle attività economiche
Con 18 voti a favore (maggioranza) e 10 astenuti è stato approvato la consiglio regionale della Liguria il disegno di legge 63: “Sostegno alle attività economiche nell’entroterra”. Il provvedimento intende…
Dedagroup acquisisce il 100% di Ors Group: nasce Deda AI
Deda AI: un nuovo nome, 100 professionisti e il potenziamento degli investimenti in intelligenza artificiale per guidare la trasformazione cognitiva delle aziende e sostenere le sfide del futuro L’acceleratore di…
i prezzi di elettricità e gas nel 2024-2025
Immagine da Depositphotos L’inverno 2024-2025 ha messo a dura prova il sistema energetico italiano, con prezzi di elettricità e gas naturale in rialzo a causa di dinamiche geopolitiche e domanda…
Così incertezza e instabilità frenano la crescita. L’analisi di Zecchini
Tra tanta incertezza e prospettive negative, l’Italia sta dando prova di nervi saldi nella condotta della finanza pubblica, mantenendosi in linea con il percorso di riequilibrio tracciato nel quadro del…
Centro Studi Confindustria: incertezza e dazi deteriorano il quadro anche se scendono i tassi e i prezzi dell’energia
Più ostacoli che spinte. Il PIL italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il calo. Prosegue il taglio dei tassi ma…
Consiglio regionale, approvato disegno di legge per sostenere le attività economiche nell’entroterra: stanziati 9mln di euro
Liguria. Con 18 voti a favore (maggioranza) e 10 astenuti, il consiglio regionale ha approvato il disegno di legge 63 relativo al “Sostegno alle attività economiche nell’entroterra”. Il provvedimento intende…
perché è il cuore della nuova economia keniota
Origine e strategia della Free Zone – Intervista al Dr. Kenneth Chelule, P.Ing. Amministratore delegato di Tech, FIET, EBS Quali sono stati i principali motivi che hanno portato alla scelta…
Incentivi Fotovoltaico 2025: Come Sfruttarli al Meglio con il Supporto di ReteFin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
Dal 4 aprile 2025, le aziende italiane potranno richiedere agevolazioni per investire nel fotovoltaico e nel minieolico. Ecco come orientarsi tra opportunità, requisiti e scadenze, con il supporto strategico di…
Giornata Mondiale della Terra, cura del Pianeta
Ogni anno, il 22 aprile, il mondo intero si ferma – almeno idealmente – per rivolgere un pensiero consapevole al pianeta che ci ospita. Questa ricorrenza, nota come Giornata Mondiale…
cinque quesiti su lavoro e cittadinanza passano quasi inosservati?
I Comuni iniziano a informare i cittadini su come e quando si vota ma pare che cresca il rischio che la consultazione referendaria su licenziamenti, contratti a termine, responsabilità negli…
tutelare la cybersicurezza di aziende e persone
Mastercard ha incontrato la stampa nella sua sede di Milano per condividere le soluzioni, le novità tecnologiche e le best practice per tutelare la cybersicurezza di imprese e consumatori nei…
Open-es by Eni: l’alleanza di sistema per la filiera sostenibile. Con Bcg, Google Cloud, Snam, Cdp, Saipem e…
«No burocrazia e fare sistema, così in Open-es accompagniamo le aziende nel trovare piani concreti per essere più competitive e più sostenibili». Parole di Stefano Fasani, program manager di Open-es,…
Cybersecurity sanitaria: cosa cambia per ospedali e ASL con Nis 2 e Pnrr
Negli ultimi anni, il settore sanitario italiano è finito nel mirino degli hacker. Attacchi ransomware, furti di dati sensibili e blocchi operativi delle strutture ospedaliere sono all’ordine del giorno, mettendo…
“TEF – Taranto Eco Forum”, presentata l’edizione 2025: al via il 22 e 23 maggio – Economia e Finanza
(Teleborsa) – “Ambiente, società ed economia: sostenibilità e innovazione, dalla visione all’azione”. Questo il titolo dell’edizione 2025 del “TEF – Taranto Eco Forum” che si terrà il 22 e 23…
Le parole giuste dell’ambiente
Far vivere un’inchiesta dopo mesi dalla pubblicazione è un compito difficile, a volte reso impossibile da un sistema lineare dell’informazione: le notizie diventano presto scarti, anche i lavori giornalistici che…
Canicatti Web Notizie -Artigianato, in Sicilia 1.200 imprese, 4.000 addetti e 300 milioni di fatturato
L’artigianato moda in Italia, che comprende tessile, abbigliamento, pelletteria e calzature, si conferma un pilastro dell’economia nazionale, con circa 40.000 imprese artigiane attive nel 2024: le imprese artigiane, pur rappresentando…
Innovazione nel rapporto scuola-istituzioni-imprese: una necessità per la Città Metropolitana di Bologna
Esistono casi virtuosi, come quello della Renner di Minerbio, ma serve una visione sistemica: ogni parte interessata si deve attivare per costruire un percorso a vero valore aggiunto sociale di…
quasi cinque milioni per i Comuni sotto i duemilacinquecento abitanti – Savonanews.it
Quattro milioni e ottocentocinquantamila euro per le microimprese che intendano aprire in locali sfitti (a piano strada e affacciati su spazi pubblici) nei Comuni dell’entroterra con meno di duemilacinquecento abitanti…
Asta “Sassari” Abitazione di tipo civile Via Livorno n. 30 – Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
Asta “Sassari” Abitazione di tipo civile Via Livorno n. 30 – Retefin.it Data asta 03/04/ 2025 ore 15:00 Valore Perizia 141.500,00 € Offerta minima€ 79.593,75 Agevolazioni e finanziamenti Consulenza e…
L’innovazione negli spazi di vendita: una visione globale
Cosa c’è di nuovo nel retail? Quali sono le tendenze emergenti e i casi internazionali più interessanti e promettenti? Dal 2005 il consorzio Ebeltoft Group e Kiki Lab (Gruppo Promotica),…
Reti sostenibili, Piro: “Fondamentali per spingere sullo sviluppo al Sud”
“Per contribuire in modo efficace al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili descritti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e le strategie di sviluppo locali, si pensi alle Strategie di specializzazione intelligente…
Energia a idrogeno: strategie di cyber resilience
Il settore dell’energia ad idrogeno si sta affermando come una fonte energetica versatile e promettente per la transizione verso un futuro più sostenibile. Di fatto, l’idrogeno ha il potenziale per…
Italy Summit 2025: Investire in tecnologia per il futuro dell’Europa
L’evento si terrà il 15 maggio al Teatro Alcione di Milano e vedrà il confronto con realtà internazionali, con l’obiettivo di potenziare la competitività europea attraverso le tecnologie emergenti. L’ecosistema…
Oman: tra nuove ambizioni e competizione globale
Dopo anni di debito pubblico in crescita, l’Oman migliora le finanze statali, in particolare grazie al settore non oil/gas. Il modello economico del governo omanita somiglia sempre più a quello…
Misure sicurezza di base Nis 2, ora tremano le aziende: costi e burocrazia
La grande attesa è finita poco prima di Pasqua con gli Allegati 1 e 2 della Determinazione n. 164179/2025 dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, dove si specificano le misure di…
L’economia nature positive può cambiare il mondo
Parlare di economia nature positive è una questione essenziale, dato che oltre il 50% del Pil mondiale totale dipende dalla natura e dai suoi servizi, ricorda il World Economic Forum.…
Google Cloud apre la sua rete globale privata
Google Cloud ha aperto la sua enorme rete di dati globale agli utenti esterni. L’operazione si chiama Cloud Wan, e consta nel lancio di una “dorsale aziendale completamente gestita, affidabile…
Rischi cyber per le aziende europee nel 2025 secondo Palo Alto
Una nuova ricerca di Palo Alto Networks evidenza come due terzi delle imprese in Europa considerino le minacce AI il maggiore rischio cyber per il loro business, con i settori…
5 milioni per le competenze digitali
Attivo il bando “Dritti al punto”, promosso e sostenuto dal fondo per la Repubblica Digitale, con l’obiettivo di accrescere l’alfabetizzazione digitale dei cittadini su tutto il territorio nazionale. I progetti…